IL LUOGO: il sesto piano dell’Istituto dei tumori di Milano, in Via Venezian 1 IL TEMPO: anno 1975,avevo 35 anni appena compiuti
leggi tuttoOggi mi sono fermato a pensare ad uno degli aspetti che più stanno dandomi filo da torcere nel mio acquisito ruolo di
leggi tuttoCaro blog, oramai non ho alcun dubbio sul fatto che la nascita di Corrado Santiago abbia attuato in me dei cambiamenti così
leggi tuttoFino a qualche tempo fa non avrei certo immaginato di poter essere tra quei soggetti capaci di ammalarsi di nulla. Negli anni
leggi tuttoQuando l’involucro mortale di Corrado Santiago ha iniziato a svilupparsi nelle viscere di sua madre, per qualche tempo ho trovato utile cantargli
leggi tuttoPer tutti gli esseri viventi, la vita è quella luce che si accende nel momento in cui nasci e si spegne quando
leggi tuttoNonostante mi premesse particolarmente, ho sempre rimandato la decisione di scrivere di questo argomento perché troppo complesso; a questo si aggiunga che
leggi tuttoQuando ebbi la ventura di entrare in banca, nel lontano 1964, appena ventiquattrenne, ciò che mi colpì immediatamente fu quella che mi sembrò una
leggi tutto– Respira e chiudi gli occhi. Hai davanti un fortino, sai descrivermi com’è fatto? Si, è davanti a me, sembra una fabbrica,
leggi tutto– Respira, cosa vedi? Una donna. – Cosa sta facendo? Ha una mano sul mio petto. – Come ti fa sentire? Voglio
leggi tutto“Il tempo è un grande autore, trova sempre il finale perfetto..” Mi riferirò genericamente ad un lui lasciato da una lei, ma
leggi tuttoUridan
è stato l'acaro perfetto:
mangiava la polvere
e la notte dormiva con lei
tenendola al riparo dai fratelli
brutalmente affamati di squame cellulari