Sasso nel vuoto

26 Giugno 2003
3
1 minuto di lettura

… come ogni sasso anche il nostro cadrà nel vuoto …
il nulla avanza comunque a prescindere, al dilà di ogni sensazione, positiva o negativa che essa sia.
Il Dualismo è in antitesi alla Cosmicità propria di ogni essere vivente, o anche inanimato.
Il mio sillogismo si compenetra nel suo, ma non basta… infatti non è ancora nostro.
Tolgo la tunica del prete per indossare nuovi capi, di tessuti orientali, e immagino il Gange in piena che mi trasporta con se… in te.

Last Travel

3 Comments Leave a Reply

  1. Sai, ho riflettuto a lungo sul senso del nulla: il niente che avvolge la coscienza spenta, il niente che a volte riesce ad opprimerci anche coscienti, il niente di una notte senza sogni.
    Se dovessi immaginare la mia morte, la immaginerei nel niente, in quel niente che forse, in un’altra dimensione, è diverso da come lo intendiamo noi.
    E’ un pò come il dualismo tra materia e antimateria: l’antimateria, opposta alla materia, dovrebbe essere il nulla, eppure non lo è, almeno logicamente, dacchè il nulla non esiste perchè nulla appunto, ed invece l’opposto di un qualcosa è pur sempre “essere”. Questo ragionamento per arrivare ad un’ipotesi: siamo sicuri di parlare di non essere quando parliamo di nulla? Siamo sicuri di parlare di eterno quando parliamo di tempo? Siamo sicuri di parlare di finito quando discutiamo sull’infinito? Ci sono limiti che la nostra ragione non è in grado di superare, almeno per il momento… se dietro tutto questo debba o possa esserci un dio o meno, beh, è una questione di fede… ‘notte

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

A Rose

Prossimo articolo

Daniele Cutali , Movimenti Prog

Le ultime da Le vostre storie

Il tempo

“Tu mi lasciasti, andando per la tua via. pensai che t’avrei pianto e conservato la tua solitaria immagine nel mio cuore, scolpita

Vita sprecata

un giorno un Angelo si è seduto al tuo fianco. racconto d’Amore di r dedicato a Lei, primo ed ultimo raggio di

NON SAPREI…

Ho aperto questa pagina con l’intensione di scrivere qualcosa…non so cosa, ma l’intensione c’era, lo giuro. Adesso tutto quello che mi viene

L'oscurità della mente

l’impercettibile follia della nostra mente ci rende creativi, capaci di cogliere la bellezza in un disegno, in un suono. L’impercettibile follia della

Una giornata qualsiasi

Era dicembre, il sole faceva capoccella tra le nubi, l’aria fredda mi faceva rabbrividire nel colletto di pelliccia ecologica mentre alla stazione,
TornaSu