Magritte

20 Febbraio 2013
1 minuto di lettura

Vuoto lo spazio intorno e strappato alla luce il respiro di
Madre, l’urlo che strappa la pace al bambino di pece
Dalla tela ove traspare la vita, oscuro reame di luce e colore
che cangia all’ombra della mia candela
Ove gli amanti saggiano la follia della tela

La pietra, sfrontata, investe la nuvola e crolla la pipa mia adorata
Tra la pioggia di uomini dal cuore di pietra, pesanti fardelli sorretti da ombrelli

Dipinto allo specchio il mio volto si mostra al rovescio
la pietra ruggisce e strappa la carne dell’uomo del mare costretto a cantare
d’amore e di pace per un mondo sognato e corrotto
dal miele di un sogno, dolce ed incantato nel quadro assediato

Ti affido il colore mio forte signore, la luna stasera ha cambiato padrone
Dal sole stregato, dipinto allo specchio, piango il mio volto ancora al rovescio

Nicola Randone, alias Art, è Scrittore, musicista compositore, leader della band Randone con all'attivo 7 cd ed 1 dvd LIVE sotto edizione discografica Electromantic Music. Qui pone frammenti di vita, espressioni dell'anima, lamenti del cuore ed improbabili farneticazioni intellettuali.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Articolo precedente

Anatheóresis parte 1: l’armatura.

Prossimo articolo

Sogno nella scalazza

Le ultime da Frammenti Notturni

Dialogo di notte n°1

a Vincent Migliorisi Ciò che scrivo è stupido, ciò che scrivo non mi piace ciò che sento è stupido, ciò che sento

Untitled

Faccio faticaa tenere gli occhi aperti,il dolce silenziodel buio dei nostri sognigiace lìquando noichiudiamo i nostri occhi Stefano Meli

20 Novembre 2010

Che si ricordi e mai si dimentichi soprattutto che non sia tu a farlo perché oggi torna una essenza di un tempo

l'alone

intorno all’astro l’alone ricorda il tuo cuore ricorda il tuo cuore perchè mai amare per poi soffrire e per di più tornare

Non so cosa voglio

Non so cosa voglio… un disco prodotto forse un pò più di serenità forse una fede più solida forse l’immortalità certamente …
TornaSu