Magritte

20 Febbraio 2013
1 minuto di lettura

Vuoto lo spazio intorno e strappato alla luce il respiro di
Madre, l’urlo che strappa la pace al bambino di pece
Dalla tela ove traspare la vita, oscuro reame di luce e colore
che cangia all’ombra della mia candela
Ove gli amanti saggiano la follia della tela

La pietra, sfrontata, investe la nuvola e crolla la pipa mia adorata
Tra la pioggia di uomini dal cuore di pietra, pesanti fardelli sorretti da ombrelli

Dipinto allo specchio il mio volto si mostra al rovescio
la pietra ruggisce e strappa la carne dell’uomo del mare costretto a cantare
d’amore e di pace per un mondo sognato e corrotto
dal miele di un sogno, dolce ed incantato nel quadro assediato

Ti affido il colore mio forte signore, la luna stasera ha cambiato padrone
Dal sole stregato, dipinto allo specchio, piango il mio volto ancora al rovescio

Nicola Randone, alias Art, è Scrittore, musicista compositore, leader della band Randone con all'attivo 7 cd ed 1 dvd LIVE sotto edizione discografica Electromantic Music. Qui pone frammenti di vita, espressioni dell'anima, lamenti del cuore ed improbabili farneticazioni intellettuali.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Anatheóresis parte 1: l’armatura.

Prossimo articolo

Sogno nella scalazza

Le ultime da Frammenti Notturni

Sorpreso

sorpreso ed inutileho scovatotra le braccia della mia donnataglioper non banalizzare

Morte di una stella

a Vincent Migliorisi Non so da dove, né da quando… credo di essere sospesa dal tempo, dallo spazio… Massa incosciente di energia,

Frammento

E’ tanto dura sopportar quel certo dolore ove ti sembra di morir ma non si muore.

Se ne approfittano

Se ne approfittano perché sono buono e non so dir di no E dalla sera fino al mattino devo soddisfare il mio

Malinconia notturna

A poco a poco, il dorato ricordo del sole ormai tramontato svanisce dal cuore delle fredde e malinconiche nuvole. Silenziosi come bambini
TornaSu