No…non si deve scusare di niente: lei è una persona che ha più del doppio dei miei anni, sulle spalle chissà quali esperienze, le sofferenze della vecchiaia: solitudine, malattie, senso di inutilità; qualcuno ha scritto che il rispetto che la società ha dell’anziano definisce il grado di civiltà di una nazione… beh, vi dico che se dovessi basarmi su come viene trattato un anziano qui da noi, allora l’Italia è una nazione di barbari… proprio le persone più giovani dovrebbero stare attente a rispettare ed insegnare ai coetanei il rispetto verso gli anziani, così che loro non debbano essere costretti a ripetere sempre “mi deve scusare se le ho detto questo” quando dentro la propria testa sentono l’impulso irresistibile di comunicare una propria sensazione, perchè non debbano morire una seconda volta.
Le ultime da Diario
… c’è un grande amico che in questo momento forse sta male… è un grande amico,
Ti scrivo per raccontarti un’avventura di qualche tempo fa. Un mezzogiorno Emanuele mi ha invitato a
Sabato è successo un casino mostruoso, sono rimasto alla radio a trasmettere dalle cinque del pomeriggio
Ultimo giorno del mese, comincio a fare i conti… allora: 4 mesi 1/2 di separazione, intervallati
Oggi è un grande giorno, finalmente ho raggiunto la maturità (sulla carta). So che è più