No…non si deve scusare di niente: lei è una persona che ha più del doppio dei miei anni, sulle spalle chissà quali esperienze, le sofferenze della vecchiaia: solitudine, malattie, senso di inutilità; qualcuno ha scritto che il rispetto che la società ha dell’anziano definisce il grado di civiltà di una nazione… beh, vi dico che se dovessi basarmi su come viene trattato un anziano qui da noi, allora l’Italia è una nazione di barbari… proprio le persone più giovani dovrebbero stare attente a rispettare ed insegnare ai coetanei il rispetto verso gli anziani, così che loro non debbano essere costretti a ripetere sempre “mi deve scusare se le ho detto questo” quando dentro la propria testa sentono l’impulso irresistibile di comunicare una propria sensazione, perchè non debbano morire una seconda volta.

mi deve scusare se le ho detto questo…
Le ultime da Diario

… quello che la gente dice
Mio caro umano, oggigiorno sui social leggo davvero di tutto… non che sia costretto a farlo, intendiamoci, ma aprire il muro almeno 2 o

23 Dicembre 1993 (giovedì) ore 20:38
Sono ormai ad un passo dal nichilismo; lentamente ciò in cui ho creduto si sta dissolvendo. Ho riflettuto molto su ciò che

Giovedì 25 Ottobre 2001
Pazzi folli giorni, cosa dire, cosa fare! L’altro ieri l’ho messa con le spalle al muro, le ho chiesto cosa aveva intenzione

percorsi di memoria
Magari è una cosa stupida e tra qualche giorno non ci penserò più, mi va comunque di scriverla giusto per non perderne

31 Ottobre 1993 (domenica) ore 4:33
Ti chiederai come sia possibile che a quest’ora della notte mi sia saltato in testa di scriverti; ma sai come sono le