Questa sera, dopo la telefonata di un amico, ho avuto una ulteriore conferma di una mia grande malattia, la sfiducia verso l’intelligenza umana o meglio l’incapacità di farmi bastare le altrui impressioni o opinioni sulle “cose della vita”. Quando ero appena 15enne ricordo di aver avuto notevoli difficoltà a farmi accettare dal prossimo, vuoi per diversità legate ad immaturità su certi aspetti della vita, vuoi anche perchè ho sentito sempre un grande bisogno di distinguermi, di elevarmi al di sopra di quelli che mi allontanavano dal proprio mondo. In quegli anni ho cominciato a scrivere le mie “pagine di un diario” e, sempre in quegli anni, ho versato fiumi di inchiostro su poesie fortemente ermetiche, premunendomi però di svelarne l’intimo significato a coloro che le leggevano, quasi che il mio ipotetico o reale lettore non dovesse avere la libertà di poter interpretare a modo suo una mia immagine…. io io io, ha ragione giulia quando mi accusa di grande egocentrismo: io ho scritto la poesia e tu devi comprenderla così come io la intendo. Errore, madornale errore (per dirla alla Last action hero), perchè ognuno di noi ha il diritto di farsi le immagini che vuole… katz di società maledetta, ma cosa mi hanno fatto quand’ero adolescente, perchè questo bisogno disperato di dover dimostrare di essere all’altezza di ogni cosa, persino di ciò che faccio io stesso.
Certo, può anche darsi che la società di oggi chieda all’artista di essere quanto meno ermetico possibile per così essere compreso anche da chi passa giornate intere a guardare partite di calcio e sgranocchiare pop corn… ma in fondo, se dietro una mia poesia il sig. rossi vede la sua star calcistica, e in ragione di questo gli “cambia il metabolismo”, perchè dovrei proibirglielo, perchè dovrei costringerlo ad immaginare qualcosa che non sentirebbe vicino… cmq, se scrivo questo, la mia battaglia col mondo ha raggiunto una tregua storica e finalmente posso dichiararmi libero di creare, magari lascierò il duro compito di esaminare le mie visioni al biografo che traccerà la mia poetica quando sarò famoso :)) Buona notte! ;)
art vs mondo
Le ultime da Diario

Perchè scrivo in un blog
Me lo chiedo dal momento in cui sono passato dal diario tradizionale, agenda che puntualmente mio padre mi regalava all’inizio dell’anno nuovo,

Frammenti di quotidianità
Questo è uno dei tanti messaggi notturni che mi invia mio fratello, ritenendo erroneamente (ma mica tanto poi) che sia sempre attaccato

ad un'amica
A volte ci convinciamo che ci sono, nella vita, tante cose meravigliose che vale la pena di sperimentare a fondo e che

Sabato 27 Ottobre 2001
Il giorno della mia partenza sta arrivando e sono quantomai indeciso su cosa realmente fare. Questo monastero immerso nella natura con all’interno

un'altra giornata di vento
Proprio adesso, rileggendo un mio vecchio post di inizio 2002, ascolto con attenzione il rumore del vento: “fa vibrare le finestre, una