anti-materia

7 Luglio 2003
1 minuto di lettura

caro nico,
il fatto stesso che se ne parli tanto, dimostra limpidamente che il nulla sia in realtà già qualcosa.
volevo riallacciarmi a quello che tu dicevi sull’antimateria: perchè non partire dal concetto di materia?
Cos’è la materia? Siamo sicuri che sia qualcosa?
Siamo sicuri che noi stessi siamo qualcosa, anzichè magari la proiezione di qualcosa, il contrario di qualcosa, i giocattoli di un Dio-Bambino, i sogni o gli incubi di qualcuno?
Siamo sicuri di pensare, di correre, di amare, di soffrire? o no?
Non potrebbe essere tutto questo solo una nostra sensazione, o quello che noi percepiamo come tale?
e siamo sicuri di non essere un fiume o viceversa?
infine, caro amico, noi definiamo l’antimateria perchè crediamo di essere formati, noi e le cose che ci circondano, di materia… ma se invece fossimo noi… L’ANTIMATERIA??????

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Articolo precedente

Segnalato da Brain Twisting

Prossimo articolo

anti-materia contro il dolore

Le ultime da Le vostre storie

Riflessioni su se stessi

“Voler essere attori, desiderare ardentemente di essere attori, ma ritrovarsi sempre comparsa” Che palle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1

Sasso nel vuoto

… come ogni sasso anche il nostro cadrà nel vuoto … il nulla avanza comunque a prescindere, al dilà di ogni sensazione,

Intervallo…

Una serie di frasi celebri riguardanti i modi classici che gli esseri umani utilizzano, in maniera dichiaratamente opportunista e generalizzata, al fine

A Rose

A rose. Behind it nothing, but the acceptance of its real beauty. Wonderful is Nature with her constance and rules of life,

Poesia dell'addio

Poesia dell’addio Verranno i giorni in cui in nostri pensieri non si rincorreranno più e non accenderanno più i colori. Rimarrà il
TornaSu