anti-materia

7 Luglio 2003
1 minuto di lettura

caro nico,
il fatto stesso che se ne parli tanto, dimostra limpidamente che il nulla sia in realtà già qualcosa.
volevo riallacciarmi a quello che tu dicevi sull’antimateria: perchè non partire dal concetto di materia?
Cos’è la materia? Siamo sicuri che sia qualcosa?
Siamo sicuri che noi stessi siamo qualcosa, anzichè magari la proiezione di qualcosa, il contrario di qualcosa, i giocattoli di un Dio-Bambino, i sogni o gli incubi di qualcuno?
Siamo sicuri di pensare, di correre, di amare, di soffrire? o no?
Non potrebbe essere tutto questo solo una nostra sensazione, o quello che noi percepiamo come tale?
e siamo sicuri di non essere un fiume o viceversa?
infine, caro amico, noi definiamo l’antimateria perchè crediamo di essere formati, noi e le cose che ci circondano, di materia… ma se invece fossimo noi… L’ANTIMATERIA??????

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articolo precedente

Segnalato da Brain Twisting

Prossimo articolo

anti-materia contro il dolore

Le ultime da Le vostre storie

monologo breve

oggi scrivo perchè ho finito quello che stavo facendo da un po’…ho finito di fare una grande pulizia dentro quel grande armadio

Quando finisce una storia…

…è impossibile cominciarne subito un’altra e pensare che possa diventare altrettanto importante. L’abbandonato dovrà sempre prendersi il tempo necessario per smaltire la delusione

serviamo ora il numero….

“Me ne fai un’altra?” Il barista gli rispose con un cenno del capo delicato e lieve e gli preparò un boccale di

L'oscurità della mente

l’impercettibile follia della nostra mente ci rende creativi, capaci di cogliere la bellezza in un disegno, in un suono. L’impercettibile follia della

L’attesa

Sono seduta sulla terrazza della mia casa a contemplare il mare, lo sguardo rivolto verso il sole che inizia a tramontare.Qui, a
TornaSu