Ira

27 Marzo 1998
1 minuto di lettura
Io sono rabbia e furore cieco
di flutti che spazzano ciottoli sul lido
e di vento che spezza rami e foglie
e scuote la terra con un boato di sisma
che atterrisce le formiche che popolano gli anfratti
e le valli e insudiciano la terra con la loro pusillanime debolezza
e con il loro debole fiato.
La pioggia a grosse gocce batte sui vetri
mentre il vento continua ad ululare sugli umani sussurri
indifferente a quelle inezie.
Non basta la carne ,la pelle
a frenare il sangue che rugge
tra i muscoli tesi.
Un agnello sacrificato alla cecità
della servitù fiera di servire
non basta ad aprire gli occhi degli schiavi
ma il lamento di Ifigenia urla che ella vive
più dei cadaveri mascherati da uomini
che la portano al macello.

Giannantonio Di Giacomo

Nicola Randone, alias Art, è Scrittore, musicista compositore, leader della band Randone con all'attivo 7 cd ed 1 dvd LIVE sotto edizione discografica Electromantic Music. Qui pone frammenti di vita, espressioni dell'anima, lamenti del cuore ed improbabili farneticazioni intellettuali.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articolo precedente

Lo spettacolo si fermerà

Prossimo articolo

La brutta copia di me stesso

Le ultime da Frammenti Notturni

no title

stai tranquillo nel cuor non c’è cordoglio ogni cosa è oramai passata per entrambi consumata … ? ? ? . . .

Non so cosa voglio

Non so cosa voglio… un disco prodotto forse un pò più di serenità forse una fede più solida forse l’immortalità certamente …

Birra a 30 cent

Nella mia favelas oniricaun giornalaio starnazzadi un posto lì vicinocon piscine e sdraio <<birra a 30 cent>>grida un’adolescente ubriacae dietro, orde di

Condizioni

Se il mio destino vuole che possa godere solo della tua amicizia allora mi abbasserò a questo mi piegherò al desiderio di

sms

perduta tra le parole della gente la tua anima?! che sciocchezza!! abbi rispetto delle tue scelte e nessuno avrà mai il potere
TornaSu