Il re ed il povero

5 Marzo 2002
1 minuto di lettura

Stasera volevo proprio scrivere qualcosa ma non mi venivano in mente le parole giuste, così, ho deciso di inventare una storia, una storia che racchiude un segreto importante, ma non tutti riescono a vederlo, non tutti sanno realizzare la propria favola…

C’era una volta un uomo felice che non possedeva nulla eppure tutti i giorni ringraziava Dio per la sua casa modesta e per la sua famiglia di povera gente.
C’era una volta il suo Re che viveva in un castello pieno di nobili e servi, ma non conosceva la felicità e trascorreva le giornate pieno di malumore.
Un giorno il Re volle provare la vita del povero, per scoprire in quale remoto segreto si nascondesse la felicità. Mangiò il pane del povero, sedette alla sua tavola e colloquiò con la sua famiglia, ma lo fece con distacco e con superbia, non riuscì proprio a vedere che nella semplicità di una vita onesta fatta di gesti affettuosi e complicità risiedeva la vera forza che permette di superare ogni ostacolo.
Quando il re tornò al suo regno, era ancora più triste, come lo sono tutte le persone al quale è indicata una strada ma che non riescono a vederla. E sconfitti tornano sui propri passi con un fardello pesante di tristezza e solitudine.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Articolo precedente

5 Marzo 2002

Prossimo articolo

Il faro

Le ultime da Le vostre storie

L’attesa

Sono seduta sulla terrazza della mia casa a contemplare il mare, lo sguardo rivolto verso il sole che inizia a tramontare.Qui, a

anti-materia

caro nico, il fatto stesso che se ne parli tanto, dimostra limpidamente che il nulla sia in realtà già qualcosa. volevo riallacciarmi

Sasso nel vuoto

… come ogni sasso anche il nostro cadrà nel vuoto … il nulla avanza comunque a prescindere, al dilà di ogni sensazione,

L'oscurità della mente

l’impercettibile follia della nostra mente ci rende creativi, capaci di cogliere la bellezza in un disegno, in un suono. L’impercettibile follia della

Rebirth

La stagione dell’amore viene e va, i desideri non invecchiano quasi mai con l’età. Se penso a come ho speso male il
TornaSu