Ecco la nostra Sicilia

5 Febbraio 2007
1
1 minuto di lettura

Nicola Randone, alias Art, è Scrittore, musicista compositore, leader della band Randone con all'attivo 7 cd ed 1 dvd LIVE sotto edizione discografica Electromantic Music. Qui pone frammenti di vita, espressioni dell'anima, lamenti del cuore ed improbabili farneticazioni intellettuali.

1 Comment Leave a Reply

  1. Conoscete lo straccettino di Schietti?

    Forse no, è la sua ultima invenzione.

    Ha lo stesso principio del goretex che lascia filtrare l’aria ma non l’acqua perchè i buchini del tessuto sono finissimi e la molecola di acqua non riesce a passare, mentre invece quella d’aria sì.

    Schietti ha creato uno straccettino di tessuto particolare che lascia filtrare la molecola di acqua ma non quella di sale.

    Quindi da oggi è possibile attraveso due secchi in collegamento fra loro con un tubo ottenere acqua dolce.

    Va riempito uno dei due secchi di acqua salata e l’altro va lasciato vuoto.

    Lo straccettino di Schietti va messo sul tubo da tutte due le parti dove si avvita sui secchi, in questo modo si hanno due straccettini ed è maggiore il filtraggio.

    Quindi facendosi portare cisterne di acqua di mare, da oggi con lo straccettino di Schietti è possibile avere grandi quantitativi di acqua dolce per coltivazioni o uso domestico.

    Per sicurezza, per coltivazioni molto sensibili, noi consigliamo due passaggi dal secchio pieno a quello vuoto.

    Per uso potabile servono comunque le clorine ed altri tipi di filtraggi attraverso sabbie apposite.

    Acqua dolce per tutti perfavore, non ne possiamo più delle crisi idriche in Sicilia, Sardegna, Africa.

    L’acqua è ovunque ed è sufficiente uno straccettino per desalinizzarla

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

piccolo mondo antico

Prossimo articolo

senza sonno

Le ultime da Diario

Confessioni

Caro Blog, oggi torno a riflettere sulle strane giornate che stanno avvicendandosi impietose una dopo l’altra; non comprendo ancora bene la portata

Ma noi, noi quando siamo?

“quoto l’interessante commento di Stefano (nic: il mio dolore più bello) al post 10 modi per sopravvivere ad una delusione d’amore)” O

Canzone dell’amor perduto

Considerato che siamo in un periodo di abbandoni di vario genere, mi sono chiuso nel mio studietto casalingo per regalarvi la cover
TornaSu