COMA

8 Dicembre 1996
1 minuto di lettura

Ventitre, ne ho contati già 23
e sembra che la macchia continui a mutare
senza lasciare un buco
in cui dirigere il mio sguardo.

Nel labirinto riesco a sentirmi così solo
da stare al gioco, da non pensare a me per un attimo
chè Dedalo sarebbe presto arrivato
e se non fossi stato pronto
sarei finito come i poveracci dilaniati
davanti ad un sentiero cieco.

Qualcosa si riesce già a scorgere
fra la sabbia che gira intorno
trascinata dal vento che con sè
porta profumi dimenticati, schegge di amore

E ciò che si scorge dietro la sabbia
sono i resti di una grande e fiorente città
oasi di felicità per i pellegrini in cerca di verità
spazio riparato per la gente comune.

Vi osservo amici, ho anche voglia di dirvi qualcosa
siete proprio certi di non essere delle parti di un mio sogno
sapete, potrei svegliarmi e porre fine alle vostre esistenze
potrei svegliarmi ricordando di essere la luce
e da brava luce mi spegnerei

Ho riso questa sera… sono riuscito ad evitarla
posso dormire tranquillo… non c’è problema questa sera,
adesso posso anche telefonare alla mia migliore amica
chè non è più tempo di soffocare d’amore
non è più tempo di essere vittima

fra il sole e la luna nacque un dì
un piccolo diverbio relativo ad una prepotenza
e fu da allora che l’uno serve all’altro
pur ignorandone la presenza e l’efficacia
nel vuoto insensibile della materia
coma… coma
cancro… cancro
coma… coma

Nicola Randone, alias Art, è Scrittore, musicista compositore, leader della band Randone con all'attivo 7 cd ed 1 dvd LIVE sotto edizione discografica Electromantic Music. Qui pone frammenti di vita, espressioni dell'anima, lamenti del cuore ed improbabili farneticazioni intellettuali.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articolo precedente

Niente è più lo stesso

Prossimo articolo

Senza niente da dire

Le ultime da Frammenti Notturni

Bambina

Laggiù, in fondo a quella strada c’é una grande casa grigia, con un giardino e un cancello arrugginito intorno; nel giardino ci

c'eri e non ci sei

un tempo c’eri anche troppo parlavamo di sogni di speranze e di nuovi incontri un tempo c’eri ma ora no e se

di giorno, di notte

il giorno lavoro e non sento la notte scrivo e non dormo di giorno in giorno stanco piango e di notte tra

Livelli

Forse è necessario rassegnarsi una volta per tutte ché non siamo noi a pretendere troppo, dolce amica ma le creature con cui
TornaSu