9 Dicembre 1991 (lunedì) ore 23:25

9 Dicembre 1991
1 minuto di lettura

Avrei dovuto scriverti venerdì, ma credimi, non avevo neppure la forza di tenere in mano le mie dita, quasi mi sono messo a piangere per la strada a vedere Tiziana in vespa con dietro un grassone, non tanto per il grassone ma per lo stridere del parafango che sotto il peso della bestia si era abbassato fino a raschiare l’asfalto della strada… scherzi a parte il dramma è stato rivederla, ancora una volta i detti popolari ci azzeccano in pieno: occhio che non vede cuore che non duole. In radio sono riuscito ad alienarmi e sabato mi sono perso. E’ strano ma tutte le volte che supero il limite da me giudicato tollerabile di angoscia e malinconia, improvvisamente sopraggiunge una tranquillità anomala. Questa sera sposterei una montagna e per il futuro ho tanti bei progetti… beh, buonanotte!

“Maledetto il giorno in cui gli dei strapparono al sole un barlume di luce per donarlo a noi, la luce della ragione”

Nicola Randone, alias Art, è Scrittore, musicista compositore, leader della band Randone con all'attivo 7 cd ed 1 dvd LIVE sotto edizione discografica Electromantic Music. Qui pone frammenti di vita, espressioni dell'anima, lamenti del cuore ed improbabili farneticazioni intellettuali.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Articolo precedente

5 Dicembre 1991 (giovedì) ore 7:50

Prossimo articolo

19 gennaio 1992 (domenica) ore 23:15

Le ultime da Diario

Apologia della musica

Oggi vorrei cercare di spiegare cos’è per me la musica. In questi ultimi anni mi è capitato di aver paura per il

4 Febbraio 1985 (lunedì) ore 19:24

Ieri sono uscito con Francesca, indossava uno splendido vestito rosso. Siamo entrati insieme nella casa del Signore, mi sentivo tremendamente orgoglioso di

Il mondo fuori

Caro blog, oramai non ho alcun dubbio sul fatto che la nascita di Corrado Santiago abbia attuato in me dei cambiamenti così
TornaSu