29 Gennaio 1985 (martedì) ore 18:48

29 Gennaio 1985
1 minuto di lettura

Ieri sono successe delle cose fantastiche. Roberta ha consegnato la lettera a Francesca e lei ha accettato il biglietto con un sorriso, immaginando di certo che riguardava me. La mamma mi ha costretto a telefonarle e spinto anche dagli altri parenti mi sono deciso a farlo. Sembrava che ci fosse una riunione di famiglia nello studio, tutti mi suggerivano le domande e le risposte. E’ stata una conversazione piacevole e quando ho riattaccato mi sentivo al massimo della gioia.

Giunto il momento di andare a nanna ho avuto difficoltà ad addormentarmi per il troppo pensare a lei, l’ho pure sognata di notte: C’eravamo soltanto io e lei che passeggiavamo tenendoci per mano. Ad un tratto lei mi tira verso un tavolino rivelandomi di amarmi. Ero imbarazzato e ho avuto difficoltà ad abbracciarla e baciarla. Terminato il sogno ero al settimo cielo, mi sentivo il padrone del mondo.

Nicola Randone, alias Art, è Scrittore, musicista compositore, leader della band Randone con all'attivo 7 cd ed 1 dvd LIVE sotto edizione discografica Electromantic Music. Qui pone frammenti di vita, espressioni dell'anima, lamenti del cuore ed improbabili farneticazioni intellettuali.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

25 Gennaio 1985 (venerdì) ore 7:07

Prossimo articolo

30 Gennaio 1985 (mercoledì) ore 16:11

Le ultime da Diario

Pensiero debole

E’ comune ormai che venga accusato di mancata fortezza morale, di superficialità, di scarsa intelligenza, di debolezza interiore. Altrettanto comuni le risposte

nuvole del domani

Caro Blog, ecco… finalmente è arrivato il momento di ragionare più lucidamente, senza la katz di esasperata sensibilità che contraddistingue la gente

Ladri di biciclette

Un simpatico carabiniere della stazione di Piazza Dante ci ha detto: inutile pensare ai se, ai come e darsi tutte le colpe

anti-materia contro il dolore

Si, forse ha ragione “orrore” quando dice: ma siamo davvero ciò che sentiamo di essere? Siamo sicuri di essere qualcosa… se si
TornaSu