Oggi mi sento di merda… tanto per cambiare. Ieri siamo stati alla festa di Eleonora col gruppo e abbiamo suonato. Alcuni hanno gradito, altri hanno approfittato del fatto che abbiamo improvvisato molti pezzi per dire che avevamo cattivo gusto, è pazzesco come non ci sia una cosa che fili liscia, come debba esser sempre presente in qualsiasi gruppo sociale il solito coglione guastafeste. Ieri c’era anche Tiziana, il fatto che fosse presente mi dava un po’ fastidio se non altro perché le mie canzoni parlavano solo di lei. La sala era piccola e il suono rimbombava… la voce si sentiva cupa, il sassofono piano… le percussioni troppo forte: il rompicoglioni di turno ed io come al solito a ridergli in faccia e a spiegargli che era una cosa improvvisata etc etc. Ma vaffanculo al mondo di merda… dio quanto amo Tiziana.
26 Maggio 1991 (domenica) ore 22:50
26 Maggio 1991
1 minuto di lettura

Nicola Randone, alias Art, è Scrittore, musicista compositore, leader della band Randone con all'attivo 7 cd ed 1 dvd LIVE sotto edizione discografica Electromantic Music. Qui pone frammenti di vita, espressioni dell'anima, lamenti del cuore ed improbabili farneticazioni intellettuali.
Ultimi articoli

Essere adulti fa schifo
28 Marzo 2025

a Gianni Cavalieri
16 Marzo 2025

E’ nato Semino
9 Febbraio 2025

Abbasso il suffragio universale
6 Novembre 2024
Commenti recenti
Le ultime da Diario

è buio pesto
Caro blog, in questi giorni ne stanno accadendo di tutti i colori: arrestano Saddam, bocciano la legge sulla “censura televisiva”, riconfermano la

Tecnicismo all'eccesso
Quando finisco di scrivere una poesia, una canzone o un racconto, mi capita di tornare sulle righe per correggere tutti quegli strafalcioni

le ingiustizie e la fede
Chi ha detto che la giustizia non è di questo mondo, sicuramente non ha scoperto l’acqua calda, il problema però è capire

Quando non si sa più cosa scrivere
Quando non so più cosa scrivere, improvviso!! La mia testa si ferma su mille cose cercando di scegliere quella più adatta, la

c’è chi crede in noi
Teniamoci care le persone che credono in noi, in quello che siamo dentro e non per ciò che facciamo o per le