Ieri sono stato da Salvo C. e abbiamo un po’ discusso della mia vita e dei miei piccoli problemi; si è dimostrato davvero molto comprensivo e credevo che si sarebbe potuti tornare amici come un tempo. Oggi sono ritornato a casa sua, siamo passati da Peppe per poi dirigerci dalle parti di monte Lauro: che splendido panorama quando siamo arrivati lassù, c’era tanta neve che la montagna sembrava vestita a festa, tanto splendente per i raggi del sole che si riflettevano su di essa che non la si poteva fissare a lungo. Lassù tutti i miei problemi e le mie angosce, tutti i miei doveri, sembravano essersi allontanati. Tornati a Ragusa, il duro contatto con la realtà; lasciato Peppe a casa ho chiesto a Salvo C. di restare un po’ insieme a parlare, lui ha rifiutato e freddamente, dopo avermi accompagnato a casa, si è congedato da me. Se vorrà rivedermi dovrà essere lui a cercarmi, non ho mai avuto l’abitudine di supplicare la gente per ottenere un po’ di considerazione. Sembra che tutti coloro che importavano per me si stiano allontanando inesorabilmente, l’unica che non mi ha ancora abbandonato è la mia chitarra (e come potrebbe). Quando mi siedo a intonare le magiche note di Wish you were here dico: ma che me ne frega, e vado avanti così.
24 Gennaio 1990 (mercoledì) ore 23:35
24 Gennaio 1990
1 minuto di lettura
Nicola Randone, alias Art, è Scrittore, musicista compositore, leader della band Randone con all'attivo 7 cd ed 1 dvd LIVE sotto edizione discografica Electromantic Music. Qui pone frammenti di vita, espressioni dell'anima, lamenti del cuore ed improbabili farneticazioni intellettuali.
Ultimi articoli
Abbasso il suffragio universale
6 Novembre 2024
L’IA e la futura estinzione della creatività umana
16 Febbraio 2024
Ciao gioia!
9 Febbraio 2024
Commenti recenti
Le ultime da Diario
Montella Mercoledì 7 Novembre
E’ nel ricordo la malattia dell’amore nella memoria delle dolcezze perdute nell’immagine del suo volto di donna nell’espressione dei suoi occhi incantati
7 Gennaio 1985 (lunedì) ore 21:22
Suonano, momento decisivo, rispondo, al citofono la sua voce appare più che melodiosa, è lei. Mi precipito alla porta e quando apro
17 Ottobre 1994 (lunedì) Pozzallo ore 19:50
Uh! Non mi ero reso conto che fosse passato tutto questo tempo dall’ultimo mio intervento. Sarà colpa della grigia monotonia di questi
18 Settembre 1987 (venerdì) ore 14:49
Scusami, ti prego perdonami, questa volta c’è un anno di differenza. Rimedio subitamente raccontandoti gli anni in cui ti ho trascurato; cominciamo
un pensiero per Frà Gerardo
Oggi sono stato fulminato dal messaggio di agnello e subito ho ripensato al fraticello più anziano di S. Francesco, proprio lui dall’austero