Perdonami se non ti ho tenuto aggiornato sugli sconvolgenti cambiamenti che hanno interessato la mia vita dalla dipartita da Taranto fino ad ora. Prova solo ad immaginare la gioia che possa provare un poveraccio che ha già pagato l’obolo a Caronte quando gli si dice che è stato trasferito in Paradiso. Pozzallo, yeppah!!! Partire da Taranto non si è comunque rivelato bello come pensavo, mi è dispiaciuto lasciare le persone che avevo conosciuto e con le quali avevo condiviso molte esperienze, ci siamo lasciati i numeri di telefono ma sai come vanno queste cose, alla fine uno ritorna alla vita di sempre. L’arrivo a Pozzallo per il momento non ha comportato nessun problema, alla porta sono stato accolto dal sottocapo Greco, da Piero e da un altro simpaticone di cui ancora non ho memorizzato il nome. Tutti gli assurdi doveri che ti si imponevano a Maricentro, il saluto al superiore, la distanza emotiva da ogni graduato, a Pozzallo non esistono, o almeno non sembrano così fiscali. Il comandante mi ha accolto con una stretta di mano e i capi mi hanno salutato con un confortante sorriso, i sergenti e i sottocapi non rompono, anzi sembrano molto disponibili. Ho già stretto amicizia con Massimo, un mio commilitone quasi anziano: laureando in giurisprudenza si è già rivelato un ottimo compagno di discussione. Che pacchia!
20 Febbraio 1994 (domenica) Pozzallo ore 19:00
20 Febbraio 1994
1 minuto di lettura

Nicola Randone, alias Art, è Scrittore, musicista compositore, leader della band Randone con all'attivo 7 cd ed 1 dvd LIVE sotto edizione discografica Electromantic Music. Qui pone frammenti di vita, espressioni dell'anima, lamenti del cuore ed improbabili farneticazioni intellettuali.
Ultimi articoli

Essere adulti fa schifo
28 Marzo 2025

a Gianni Cavalieri
16 Marzo 2025

E’ nato Semino
9 Febbraio 2025

Abbasso il suffragio universale
6 Novembre 2024
Commenti recenti
Le ultime da Diario

Il destino: pretesto dei falliti
Uno dei motivi per i quali un mondo senza arte sarebbe solo un enorme cloaca a cielo aperto gonfia di disperazione ed

31 Dicembre 2015
Ed eccoci qua: ultimo giorno dell’anno. Sembra passato un frac di tempo da quando mi industriavo per fare di questo giorno un’esperienza memorabile, e

9 Dicembre 1989 (sabato) ore 1:35
Torno adesso reduce da una mega spaghettata a casa di Cip. Dopo tanto tempo di isolamento ho rivisto Tiziana con la quale

dio non gioca a dadi con l’universo
In realtà avrei dovuto scriverne circa un mese fa, quando ho cominciato ad osservare l’inflazionata questione sotto una diversa prospettiva. In effetti

I potenti hanno detto: che guerra sia!
Bene, anzi male, molto male… a quanto pare nonostante l’opinione pubblica sia nettamente contraria, pare che questa maledetta guerra non potrà essere