Vuoto

2 Marzo 1998
1 minuto di lettura

E’ strano
osservare
il cielo
il mare
le montagne

è strano
contemplare
le forme prime
l’essenza del mondo

e se i pensieri
come fiumi
straripano
un solo grande vuoto
dominerà sul tuo cuore

D’improvviso
mi si concede un’intuizione
nel mare posso vedere il cielo e le montagne,
nel cielo le montagne e il mare
e nelle montagne il mare e il cielo

Non temere
nessuna furia naturale si abbatterà sulla tua testa
quando al tuo fianco una dolce fanciulla
ti narrerà del suo amore per gli animali

Povere bestie
rinchiuse dietro una gabbia
che ringhiano
cogli occhi pieni di odio

E’ solo una giornata storta
nel fragore dell’angoscia
posso scovare una speranza
raccolgo fiori di campo
e piango sulle loro radici

Guardo il cielo, poi il sole
in cima ad una montagna
poi uno strano sibilo accompagna delle voci amiche
gioisco,
ma subito mi accorgo
che era solo una fantasia

Guardo il mare, poi il sole

seduto su uno scoglio
ed uno strano freddo mi assale al cuore
soffro,
e subito mi accorgo
che non posso essere capito.

Nicola Randone, alias Art, è Scrittore, musicista compositore, leader della band Randone con all'attivo 7 cd ed 1 dvd LIVE sotto edizione discografica Electromantic Music. Qui pone frammenti di vita, espressioni dell'anima, lamenti del cuore ed improbabili farneticazioni intellettuali.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articolo precedente

Respiro

Prossimo articolo

Pura insensibilità

Le ultime da Frammenti Notturni

sogno

tempeste, orrore ovunque lo zoom si stringe sul viso urlante di una maschera senz’anima donne pazze nevrotiche adorabili giro in questo cerchio

silenzio

nel ricordo il tuo respiro atroce silenzio. dove sei amore perduto non ti sento: nel tuo silenzio si smarrisce la mia voce.

Lottare per l’amore

Ha senso lottare per l’amore? Dipende dal contesto: se una coppia si ama ed il mondo intorno non vuole che stiano insieme,

Ghost of a Rose

Mattone sopra mattonecalce tra la ceramicauna mano dopo l’altraqualcuno aiuta, di tanto in tanto E’ lo spessore che contapoichè gli occhi temono

Sorpreso

sorpreso ed inutileho scovatotra le braccia della mia donnataglioper non banalizzare
TornaSu