Un delizioso incontro

24 Luglio 1996
1 minuto di lettura

Ho un istinto che non riesco a frenare
l’impulso di saltarle con le mani al collo e gridarle
“Brutta puttana, hai il coraggio di salutarmi ancora
qui davanti a me, un’altra voce, un’altro viso
un’altra ***! Dici, cos’altro potevi dire.

L’adrenalina mi pompa nelle vene
strizzo gli occhi nervosamente ma le pupille restano sempre fisse sui suoi occhi.
E’ facile riconoscere uno sguardo idiota
quando il cuore pompa a 3000.
Non sarò più il tuo cagnolino
mai più sarò schiavo di te… solo questo importa!

Ho paura del giudizio di un amico
e allora grido al mondo che è tutto passato
non c’è cosa che odi di più dell’esser preso per debole o ignorante,
mi fa andare in bestia.

Dovrei rubare un coltello dal cassetto
e uccidere tutti i testimoni di questa maledetta storia,
ma gli sbirri mi aspetterebbero al varco
e non vorrei passare la vita in galera…
solo per questo non lo faccio.

Questa notte sono completamente folle!!

Nicola Randone, alias Art, è Scrittore, musicista compositore, leader della band Randone con all'attivo 7 cd ed 1 dvd LIVE sotto edizione discografica Electromantic Music. Qui pone frammenti di vita, espressioni dell'anima, lamenti del cuore ed improbabili farneticazioni intellettuali.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

E non più…

Prossimo articolo

Un intermezzo piacevole

Le ultime da Frammenti Notturni

undo

lucido osserva la mente e gli sguardi della gente fiero ascolta le parole ed i giudizi sulle signore fermo non importa non

Petali di rosa

Leggera pallida rosa vorrei sfiorarti anche solo per un momento adesso… adesso! Ma il suo profumo sa di morte e nei suoi

Frammenti

Ho dovuto dedicarti un’intera nottata ho voluto dedicarti un pomeriggio alla scogliera e ascoltavo il mare, chiudevo gli occhi e ti trovavo

i sogni

i sogni inventano la vita che vogliamo guidano i pensieri tra i più profondi desideri esprimono nel profondo il nostro più struggente
TornaSu