Sciatu Miu

6 Aprile 2012
1
1 minuto di lettura

Per Nonno Uzzo…

Sciatu miu… vieni qua… pronto… sciatu miu senti…
quando sarà per me mi devi scrivere una lettera… tu sai come la devi fare… lo sai tu…

Sciatu miu, senti… mi devi dire quando vieni
perché voglio vedere i bambini…
gli ho conservato le caramelle… nel solito cassetto,

Sciatuzzu, senti oggi non ti ho trovata al telefono e mi sono preoccupato…
quando vieni ?

Come stai gioia mia? Non devi preoccuparti,
hai una vita bellissima… sei fortunata, come lo sono stato io…

Torni questo fine settimana sciatu miu…?

Fiato, Nonno, mi serve un pizzico del tuo fiato per leggere questa lettera…

Soltanto quel sottile respiro che mi sospinge l’aria nel cuore e mi costringe a mantenere una promessa fatta di cemento e scolpita in bassorilievo su 40 anni di vita .

I miei ricordi di bambina, le gite in montagna, i fine settimana all’ insegna dell’avventura, gli attimi trascorsi insieme, sono tanti, troppi per descriverli, e mi rendo conto che non basterebbe tutto il fiato del cielo intero per poterli raccontare…
allora sai cosa faccio?
Raccolgo tutte le sensazioni , le parole, i baci che mi hai scolpito nel cuore e li trasformo, non sono più pensieri o ricordi chiusi nella mia mente, non mi serve chiudere gli occhi per riviverli, adesso li faccio diventare piccolissime bollicine d’aria che si avvitano in movimento legandosi sempre più tra loro e componendo la scultura d’aria più grande al mondo.

Così, Nonno, tutti adesso vedono chi sei per me, come volevi, adesso puoi circolare intorno a noi e puoi riempirci della tua voce e della tua presenza… puoi riempirci del tuo fiato!

Io l’ho rubato un pezzetto, del tuo fiato Nonno, ieri mattina, tu non te ne sei accorto, ma l’ho respirato e l’ho nascosto nella tua sciarpa; così adesso semplicemente soffio e soffio ancora, quando Martina mi dice che non riesce a respirare e si ferma l’aria, quando sento un nodo in gola, quando guardo la nonna che ti tiene per mano e tutti i tuoi figli e nipoti incisi nel tuo viso .

Così ti fai largo, Nonno, tra le pieghe dell’aria, fra le fessure del cuore, tra gli scorci di paradiso, in un battito d’ali, in un soffio d’aria, lasciandoci tutti ancora una volta e come sempre travolti e con il fiato sospeso.

Tua nipote Chiara

Nicola Randone, alias Art, è Scrittore, musicista compositore, leader della band Randone con all'attivo 7 cd ed 1 dvd LIVE sotto edizione discografica Electromantic Music. Qui pone frammenti di vita, espressioni dell'anima, lamenti del cuore ed improbabili farneticazioni intellettuali.

1 Comment Leave a Reply

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articolo precedente

Corrado (detto Uzzo)

Prossimo articolo

Uzzo e Ninetta

Le ultime da Diario

Resistiamo con gentilezza

Ciò che stiamo vivendo in queste ultime settimane è probabilmente un avvenimento epocale, un fatto che a detta di molti impatterà sulle

Quando bisogna chiudere

Le questioni sentimentali hanno sempre 2 arbitri in congenita contraddizione tra di loro: il cuore, stupido e ingannevole, e la ragione che,

8 Gennaio 1990 (lunedì) ore 0:00

Finite le vacanze mi è toccato avventurarmi nuovamente in quel calvario volgarmente chiamato scuola. Oggi primo giorno, che triste dopo il dolce
TornaSu