Uridan

21 Giugno 2012
2 minuti di lettura

Uridan
è stato l’acaro perfetto:
mangiava la polvere
e la notte dormiva con lei
tenendola al riparo dai fratelli
brutalmente affamati di squame cellulari

Uridan soleva dire:
c’è un solo modo d’amare
il resto è filosofia
l’amore della terra verso i fiori
è quello dei fiori che tornano alla terra;
l’amore del sole per il suo sistema
è quello dei pianeti che la notte piangono rugiada;
l’amore di un acaro per la sua donna
è quello che la donna gli restituisce bandendo tessuti anti-allergici

Uridan aveva pochi amici
ma erano tutti preziosi e speciali
c’erano Meridor e Fugino, Kastiel e Rubino
e con loro si confidava, ed un pò si vantava
perchè la sua donna era un regalo dell’universo
ed anche se lui era piccolo e non poteva dirglielo
lei lo sapeva, e glielo dimostrava non succhiandolo via con l’aspirapolvere

Un giorno Meridor gli disse: ha degli occhi così profondi
che mi verrebbe voglia di passarci sopra la coda
per provare la vertigine del vuoto
e Fugino gli si avvicinò sornione
raccomandando ad Uridan di dormire con un occhio solo

Il giorno dopo Kastiel gli disse: ha delle labbra così morbide
che mi verrebbe voglia di saltargli sopra
per provare la leggerezza dell’essere
e Rubino lo colpì sull’esoscheletro
raccomandando ad Uridan di lasciare aperto anche l’altro occhio

Dopo qualche giorno Fugino disse a Rubino:
che ne pensi di quello strano uomo?
Gira intorno alla donna di Uridan
ride, scherza e la riempie di lusinghe
e quando non è impegnato a starnutire
la sta ad ascoltare per lungo tempo
ed abbassa la testa ad ogni sua lacrima

Uridan che ascoltava
si raggomitolò tra le fibre del tappeto
e da lì la sua voce stridette queste parole:
non mi lascerà, mai.

L’uomo faceva visita alla donna di Uridan quasi ogni giorno
e quasi ogni giorno starnutiva;
prima toccò ai gatti
poi andò via pure il cane
ed infine ogni tappeto della casa finì nella plastica dura di un sacco gigantesco.
Uridan si nascose in un angolo
inerte innanzi i saluti affettuosi di Meridor e Kastiel
ed incerto sulle raccomandazioni amichevoli di Fugino e Rubino

L’uomo continuava a tornare
ed ogni volta starnutiva
e tutti e due strofinavano, e pulivano
e spruzzavano liquidi fetenti in ogni angolo della casa
fin quando lui non portò fino a casa un grosso secchio d’acciaio

E fu la descrizione di un attimo
Uridan vi fu trascinato dentro
con un bel pò del suo cibo preferito

Allora è vero, pensò Uridan nella sua prigione di carta,
che non si ama in un modo solo:
eccomi qui a sentirla in tutto il mio esoscheletro
mentre per lei neppure esisto;
posso urlare, saltarle addosso
dirle che l’amo fissandola dai miei cento occhi,
e ancora lucidare la mia armatura, assumere una posa plastica
bere ogni goccia delle sue lacrime per non lasciarle seccare sul suo bel viso
…potrei fare tutto,
anche farle colare sul cuore la mia benefica saliva… non sarebbe niente
Per la testa, sul suo petto
sono solo un fantasma

Illuso di aver vissuto per un motivo
Uridan fu felice di passare il resto della sua vita
a corteggiare scarafaggi e lumache
creature di sicuro non affascinanti
ma con un senso dell’ordine ammirevole

Nicola Randone, alias Art, è Scrittore, musicista compositore, leader della band Randone con all'attivo 7 cd ed 1 dvd LIVE sotto edizione discografica Electromantic Music. Qui pone frammenti di vita, espressioni dell'anima, lamenti del cuore ed improbabili farneticazioni intellettuali.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articolo precedente

divagazione numero 7 (nulla di speciale)

Prossimo articolo

Ghost of a Rose

Le ultime da Frammenti Notturni

Sagrada Familia

Sembra che qualcuno voglia dirmi qualcosa quando i miei occhi si riempiono delle sue forme. Un essere senziente, una creatura imperiosa… se

Cattive compagnie

Finiranno prima o poi queste pagine e allora finirò sul letto a fissare il mio ragno sul soffitto così tornerò alla realtà

dentro la pancia

Sono giorni freddi, pause infinite odori che chiamano colori rifiuti spacciati per inviti lutti elaborati, per mille volte ancora e non c’è

la vita e i sogni

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine, è vivere, sfogliarli a caso è sognare. ——————

una storia estiva

è dolce rientrare e trovare la tua chiamata sul mio cellulare ogni volta che leggo il tuo nome veronica prometto a me
TornaSu