NICOLA RANDONE – MUSICISTA , COMPOSITORE , CANTANTE E POETA.
Non so cosa abbia spinto Nicola Randone ad affrontare un così importante viaggio dove fatica e meraviglia si contrastano ad ogni passo, se l’effettiva fede cristiana o la voglia di confrontare se stesso con la natura.
Una cosa è certa, ha trovato l’ispirazione, fors’anche spirituale, per la realizzazione di questo meraviglioso concept album.
Al di là dell’ottima musica, sempre ricca di sfavillanti arrangiamenti, che da sempre contraddistinguono le composizioni di Randone e la sua band, quest’album è rappresentativo soprattutto per l’argomento trattato. Racconta del viaggio di San Giacomo, che secoli fa ha camminato verso l’attuale “fine del mondo”, un viaggio di centinaia di chilometri , dove la natura è la prima protagonista con i suoi paesaggi stupendi ed i suoi silenzi assordanti. Alla fine del camino è arrivato in un immenso campo dove cielo e terra sembrava si toccassero, e li vi ha visto uno spettacolare cielo pieno di stelle. Questo luogo è poi stato chiamato “Compostela” (campo di stelle).
Da allora migliaia di pellegrini di tutto il mondo hanno camminato dai Pirenei, le montagne al confine tra Francia e Spagna, fino a quel posto remoto alla “fine del mondo” noto oggi come “Santiago de Compostela”.
Ma torniamo all’opera musicale di Randone.
Ho ascoltato questo disco, tante volte, e sono sempre stato catturato dalla magia di “Ultreia” dal sapore latino di “La Cabra Negra” dalla poesia di “So Close So Far Away” dalla religiosità di “La Iglesia de la Virgen Blanca”. Sono 70 minuti di rock progressivo dentro una storia fantastica.
Voglio invitarvi ad aprire i link sottostanti che vi portatno direttamente a casa Randone con gli appunti dal suo diario che descrivono il suo viaggio e rivelano i passaggi più salienti della sua avventura, con foto e filmati che ne esaltano l’esperienza.
Indispensabile anche l’ascolto di questa opera musicale. Potete intanto approfittare dei filmati youtube allegati.
Buon ascolto.

Review from Nino Anastasio (PROGRESSIVE ROCK ’70 – NEW PROG ’80 e oltre)
Le ultime da Randone

Roberto Bonfanti Editor of Suburbia Magazine
Mi sono sempre piaciute le favole… peccato che il lieto fine non sia mai stato la mia specialità, ed evidentemente anche Nicola

Prog Archives (Apostolis Psarros)
Splendid effort!Actually here we have to deal with only one 43-min epic symphonic song!Great vocals by Nicola Randone (though I don’t understand

andrea parentin from Prog Archives
in this album you can find suggestive and beautiful melodies well underlined by the music while the lyrics are personal and “drenched

Luca Alberici , Tales of Wonder
[...] intervista rilasciata a Luca Alberici in occasione della pubblicazione del disco solista Morte di un amore

peter patti
E’ uscito l’ultimo capolavoro di / dei Randone. Il titolo è Linea di confine e l’etichetta, ancora una volta, Elecromantic Music (www.electromantic.com).