Non c’è più…

16 Aprile 2012
1 minuto di lettura

Ciao,
è il movimento del violino
quello che devi ascoltare
quando il piano elettrico si scontra con la quinta,

tutto decade teneramente
in un reverbero dissonante:
è la vita, di essa è parte anche la morte

Non c’è più…
le armoniche del tuo respiro
il movimento del petto sulla mia mano
il calore sulla fronte
la furia selvaggia nel tuo viso
… non c’è più, il suo cuore ha cessato di battere

…ed il carico del peso di un’anima che mi è passata accanto
mi ha spinto a chiedere un piccolo aiuto
alla persona che amavo, alla persona che amo
ma… non c’è più
il suo è solo un ricordo
ed il resto è una delusione che, incredula, brucia ancora

Ho raccolto la tua mano
il tocco di un rimshot mi ha portato al sicuro
il piano suona un intervallo di ottava
fino alle tue parole dai toni di un antico guerriero:
guarda innanzi a te, il passato decade come ogni accordo sospeso
ciò che sarà, è segnato da due colpi di cassa
e da quarti sul charlie aperto

Nonno a te affido le mie paure
perchè tu possa piegarle con la tua volontà indomabile;
nonno in te ripongo questo dolore
perchè voglio continuare a credere di poterti rivedere ancora
…in tutto ciò che è,

in tutto ciò che da sempre mi avvolge.

Nicola Randone, alias Art, è Scrittore, musicista compositore, leader della band Randone con all'attivo 7 cd ed 1 dvd LIVE sotto edizione discografica Electromantic Music. Qui pone frammenti di vita, espressioni dell'anima, lamenti del cuore ed improbabili farneticazioni intellettuali.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articolo precedente

Nessuno può vedere una lanterna spenta nel buio

Prossimo articolo

The Wall: Nobody Home

Le ultime da Frammenti Notturni

In treno (Bordeaux – Irun)

Tanti volti anonimi visi sorridenti visi tristi visi spenti visi trascurati… come il mio Puzzo come un maiale! La frontiera aprirà il

oggi

bicarbonato, solitudine, abbandono, chiamate, disinammoramento, paura, inutile, inutile, soffocamento, afono

Ti vedo accanto a me

Ti vedo accanto a me poi a lui spio un tuo bacio e mi accorgo dell’imbarazzo quando ti volti verso di me

Vuoto

E’ strano osservare il cielo il mare le montagne è strano contemplare le forme prime l’essenza del mondo e se i pensieri

Ascolta

Ascolta, presta orecchio alle favole inventate fra chiome invecchiate qualcuno sceglie per me ma non amo questa sua qualità e lo uccido,
TornaSu