la zingara pt.2 edit

8 Settembre 2003
1 minuto di lettura

è caduto il principe
goffo e ubriaco
ai piedi della zingara
regina lucente
dell’alba crescente

lei che
con sincera grazia
dispensa sguardi
con gesti sublimi
ed occhi incantati

precipita il principe
nel suo mondo
non ha più occhi
non ha più un cuore
soffre
e non ne capisce la ragione

e nel mentre la zingara
danza e si riflette
sulla sabbia dorata
di una spiaggia incantata

nel mentre la zingara
ride
fin quando si alza
nel cielo
colta dal primo angelo
di un dio messaggero

e cosa ne fu del principe
mio caro lettore?

morì il principe
soffocato dal suo vomito
e all’inferno
fu trattato da infame

tutti i diavoli invidiarono
quell’uomo
che, pur cantando dell’amore,
dispensava un gran dolore

amore, dolore
come sono somiglianti
queste 2 parole

ragione, cuore
se solo non fossi così
sensibile
ai sospiri tuoi
non sarei costretto
ad allontanarti

Nicola Randone, alias Art, è Scrittore, musicista compositore, leader della band Randone con all'attivo 7 cd ed 1 dvd LIVE sotto edizione discografica Electromantic Music. Qui pone frammenti di vita, espressioni dell'anima, lamenti del cuore ed improbabili farneticazioni intellettuali.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

frammento

Prossimo articolo

Nuvole di ieri

Le ultime da Frammenti Notturni

respirazione profonda

Un vortice di particelle color turchese si fanno strada a fatica lungo ogni condotto vitale spostando macchie scure di catrame liberando paure

Senza niente da dire

Non ho niente da dire eppure sono quanon mi piace quello che potrei scrivereadesso… immerso nel buio dell’invidianostalgia e rabbiadue emozioni che

Sensazioni

Un senso? Bah, forse la speranza che Dio esista! Mille colori balenano davanti ai miei occhi saette fluorescenti che guizzano su e

nel buio

nel buio soffoco tra i fumi di un passato non dimenticato nel buio perdo lucidità scortato dalla madre della mia banalità buio
TornaSu