Introspezione numero 12 (Tale e quale)

6 Ottobre 2014
1 minuto di lettura

Annodato nelle stanche messe dei pensieri
a chiedermi… cosa è Giusto
– se star bene è la vigliacca condizione
di una mente che non sente
ciò che ad altri suona forte
e non vede ciò ch’è chiaro
e della sua luce investe la gente –
scrivo ciò che non oso pensare
e dalle mie stesse parole
mi lascio accarezzare
per non agire
perché ogni cosa possa rimanere
tale e quale

E’ pur vero e confortante
che ciò che sento non somigli per nulla
alla nera angoscia che avvolge il cuore di molti
ma talvolta mi assale il pensiero
che sia il cuore di un defunto
quello che disperato si agita nel mio corpo

Tale e quale
conservazione del diritto alla serenità
eredità di un Cammino
così vicino e così lontano
perchè il ronzio del banco frigo
ed i motori alla mia finestra
fagocitano le gioviali memorie
ove tale e quale si conserva
la reale natura di ogni uomo

Mai pago di quanto ho fatto
oso vagare come chi attende:
un raggio di sole in una camera senza finestre
ed un sorso di verità in un deserto di parole

Nicola Randone, alias Art, è Scrittore, musicista compositore, leader della band Randone con all'attivo 7 cd ed 1 dvd LIVE sotto edizione discografica Electromantic Music. Qui pone frammenti di vita, espressioni dell'anima, lamenti del cuore ed improbabili farneticazioni intellettuali.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articolo precedente

“Ultreia” sulla Via di Santiago

Prossimo articolo

Review from GruvanDahlman (Prog Archives)

Le ultime da Frammenti Notturni

La luce della vita

C’è un vago baglioreche promana da meuna tenue rimembranzadi ciò ch’era un tempola forza d’un’esistenzain crescita. Ed è guardandola luce che si

Agonia

Morire come le allodole assetatesul miraggio O come la quagliapassato il marenei primi cespugliperché di volarenon ha più voglia Ma non vivere

Annibale

I tuoi occhisconfinanolà dove il resto del mondoscorge solo oscurità. Il tuo pensierostraripalà dove tutti gli altrinon superano gli argini. Il tuo

scarico

panciascaricoil dolorescaricol’odoredel nulla il sensoscariconel cessopuzzodi paura oggistranoscaricodi putridasquallidainutilità salgoun thecol fratelloche giàsente la noiae non sa come far volonegli occhituoi bluoggiil

solo e stanco

solo e stanco poggio la mano sui tasti senza pensare senza soffrire senza scontare il peso di mille dubbi l’angoscia di cento
TornaSu