c’è chi crede in noi

4 Dicembre 2002
5
1 minuto di lettura

Teniamoci care le persone che credono in noi, in quello che siamo dentro e non per ciò che facciamo o per le mille cose in cui ci impegniamo… no, solo per quello che siamo dentro.
Ho imparato che in certi momenti ognuno di noi vive dei cambiamenti, anche provvisori, che stravolgono il suo modo d’essere normale, sconcertando chi lo conosce e dando impressioni sbagliate a chi lo sta conoscendo adesso… beh, a me capita spesso. Quando mi sento sereno e in pace con me stesso, guarda caso solo dopo aver composto una canzone o in un momento di tregua col mio cruccio spirituale di sempre, la mia testa si compiace e tutto il mio essere si apre senza complicazioni a chiunque incurante dei giudizi altrui… in fondo ciò che siamo davvero e ciò di cui non possiamo e non dobbiamo vergognarci mai. Il problema sta proprio nei periodi in cui non ci sentiamo “in noi”, periodi morti, vuoti, senza significato dove mangiare dormire e lavorare sembrano le uniche cose che siamo in grado di fare, dove tutti i bei progetti passati, i momenti intimi con la nostra compagna, la profondità nelle amicizie, sono cose lontane che ci pare impossibile poter recuperare… e allora, solo chi crede in noi per ciò che siamo e non per come ci comportiamo se ne frega e magari ci concede quella parola salvifica che scatena i recuperi… questo pensiero è dedicato a tutti gli amici, perchè la pace e la serenità li accompagni per tutta la vita…

Nicola Randone, alias Art, è Scrittore, musicista compositore, leader della band Randone con all'attivo 7 cd ed 1 dvd LIVE sotto edizione discografica Electromantic Music. Qui pone frammenti di vita, espressioni dell'anima, lamenti del cuore ed improbabili farneticazioni intellettuali.

5 Comments Leave a Reply

    • ciao stefano… un abbraccione… oramai sono quasi in partenza, ci sentiamo al mio rientro… stai bene e goditi questa estate meglio che puoi

      • Buon viaggio amico mio. Ce la metto tutta… Stai bene e divertiti tanto anche tu. Un abbraccio grande. A risentirci presto.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articolo precedente

Nicola Randone su Radio 1 DEMO

Prossimo articolo

cosa manca?

Le ultime da Diario

20 Aprile 1988 ore 20:05

In questo momento sto ascoltando una dolcissima melodia. Non riesco a capire di come per tanti anni sia stato capace di ascoltare

Continuando sulle paure

Ha ragione nico quando scrive sulle paure di noi uomini. Voglio lasciare a questo blog la mia storia: 5 anni quasi di

untitled

Sempre più spesso in questi giorni mi capita di domandarmi del perchè si soffre. Ci sono dimensioni di sofferenza sempre diverse, quella

14 Dicembre 1995 Giovedì ore 0:23

Il pozzo dal quale attingo giornalmente le illusioni che mi consentono di sopravvivere chimicamente a questo momento, si è ancora prosciugato. Adesso
TornaSu