E’ certo che la chimica umana agisce per vie misteriose, o forse c’è qualcos’altro che agisce su di essa, qualcosa che proviene da noi e solo da noi, una forza innata che ha il potere di ribaltare il nostro destino, forza che si può manifestare sotto le sembianze di una ragazza fantastica. Volontà di potenza, una lezione e una definizione che avevo già dimenticato e che adesso torna con prepotenza e con rinnovato vigore solo grazie ad un atteggiamento… no, non sono mai stato coerente, adesso lei mi sta aiutando a diventarlo col solo potere di Superamore… forse riuscirà a mettermi a posto, a risolvere le mie frustrazioni, i miei complessi, le mie paure, fin quando volontà di potenza non farà di me il tanto sospirato Superuomo. Ti amo Cristina.
27 Giugno 1995 Martedì ore 23:55
27 Giugno 1995
1 minuto di lettura
Nicola Randone, alias Art, è Scrittore, musicista compositore, leader della band Randone con all'attivo 7 cd ed 1 dvd LIVE sotto edizione discografica Electromantic Music. Qui pone frammenti di vita, espressioni dell'anima, lamenti del cuore ed improbabili farneticazioni intellettuali.
Ultimi articoli
Abbasso il suffragio universale
6 Novembre 2024
L’IA e la futura estinzione della creatività umana
16 Febbraio 2024
Ciao gioia!
9 Febbraio 2024
Commenti recenti
Le ultime da Diario
Sulle paure degli uomini (o sulle mie??)
La serenità tra la coppia uomo-donna è più di quanto un uomo o una donna innamorati possano sperare per il proprio futuro;
29 Ottobre 1990 (lunedì) ore 10:00
Mi sono appena sparato uno di quei cannoni che stenderebbe un elefante, sto giungendo alla disperazione più totale. Sabato sono andato a
Apologia della musica
Oggi vorrei cercare di spiegare cos’è per me la musica. In questi ultimi anni mi è capitato di aver paura per il
26 Maggio 1991 (domenica) ore 22:50
Oggi mi sento di merda… tanto per cambiare. Ieri siamo stati alla festa di Eleonora col gruppo e abbiamo suonato. Alcuni hanno
Together we stand, divided we fall: analisi di un muro.
Ebbene si, dopo più di 10 anni di lenta ma costante elaborazione, la mia analisi al film di Alan Parker “Pink Floyd