Comunque verrà…

10 Settembre 1996
1 minuto di lettura

Dove volano i gabbiani il sole acceca
e l’oceano è blu, quasi sfida il cielo.
Tre campanili sfrecciano in alto
seguono la traiettoria del mio sguardo.

Sotto una cascata
il mio corpo, nudo
tendo le mani in alto
lancio un grido al mondo
ma odo solo l’assurda eco delle mie parole.

Non c’è una verità, non c’è mai stata
ogni nostra certezza è solo un’opinione
il mediatore di ogni attività di pensiero è il dubbio
tiranno incontrastato.

Vivo fra gli spettri di un’era
rimbalzo fra siepi di gomma
rigurgito fiori alla cannella
rotolo su prati di vermi.

Il sole sta spuntando dalle mie colline
l’alba della mia terra illumina il buio
gli uccelli riempiono l’aria dei loro canti
ogni creatura si desta dal suo sonno
il mio cuore si riscalda gonfio di malinconia
le pupille si restringono e riflettono il cerchio rosso
l’ultima stella sta dandomi l’addio
è tempo di gridare la propria gioia
è tempo di cantare per la vita.

Ma presto anche l’uomo si desta
svegliato dal frastuono della sua sveglia da comodino
e la magia ha termine
non si odono più canti di uccelli
e ogni suono è coperto dal grido di qualcuno che viene giù da una scogliera.

Nicola Randone, alias Art, è Scrittore, musicista compositore, leader della band Randone con all'attivo 7 cd ed 1 dvd LIVE sotto edizione discografica Electromantic Music. Qui pone frammenti di vita, espressioni dell'anima, lamenti del cuore ed improbabili farneticazioni intellettuali.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articolo precedente

Ritorno

Prossimo articolo

Conseguenze drammatiche

Le ultime da Frammenti Notturni

Sogno nella scalazza

Atavico senso di appartenenza disgiunto da ciò che l’occhio coglie; eccolo, signori, l’affetto. Egli si maschera bene contempla fenici risorte dalle ceneri che

odore

odore d’inutile marcio carnaio la fine silente il menestrello cessa il suo canto ed alle prime luci di un alba sospesa grida

Visioni

Canos de Meca 22 Agosto ‘96 C’era una casa sulla collina una vecchia casa diroccata una povera casa in balia delle radici

5 ore

non mi spiego questo dolore è come un fiume che straripa ogni 5 ore
TornaSu