Eric Woolfson R.I.P.

4 Dicembre 2009
1
1 minuto di lettura

Probabilmente in pochi sanno che dietro la maggior parte delle canzoni di Alan Parson c’è il genio, la voce, la chitarra, il piano di Eric Woolfson.Come con Richard, Syd, Faber, Freddie, anche oggi che un genio della melodia lascia il nostro mondo, mi commuovo e mi rattristo.

Cercando in rete del materiale inedito su di lui ho trovato solo questo video, realizzato probabilmente da un fan, che racconta la bellissima canzone contenuta in Freudiana: don’t let the moment pass.

Grazie per tutta la musica che mi hai dato Eric, riposa in pace!!

Nicola Randone, alias Art, è Scrittore, musicista compositore, leader della band Randone con all'attivo 7 cd ed 1 dvd LIVE sotto edizione discografica Electromantic Music. Qui pone frammenti di vita, espressioni dell'anima, lamenti del cuore ed improbabili farneticazioni intellettuali.

1 Comment Leave a Reply

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Articolo precedente

22 Aprile

Prossimo articolo

tribute to Eric

Le ultime da Arti dell'uomo

Roger Waters: the wall

La prima volta che ho ascoltato The Wall per impadronirmene completamente avevo circa 16 anni. Tenevo tra le mani il massiccio doppio

La cura

Che ci posso fare… quest’uomo mi commuove e questa versione è molto più profonda e sentita dell’originale in studio.Buona visione a tutti

Ground control to major Tom

Space Oddity è probabilmente uno dei brani più visionari e futuristici del duca bianco dove ogni nota della canzone originale è irripetibile

One man Show

Ad esser sincero dopo aver saputo che al posto di Ibsen avrei visto un monologo del tizio de “l’ossa ccu sali v’ata
TornaSu