20 Novembre 2010

20 Novembre 2010
1 minuto di lettura

Che si ricordi
e mai si dimentichi
soprattutto che non sia tu a farlo
perché oggi
torna una essenza
di un tempo che fu
in un mondo cristallizzato

Oltre il cielo
dentro il cuore
nell’anima porto un certo tepore
perchè in una foglia
che cade al suolo
c’è il senso di un abbandono
che sta alla base
delle vite
di ognuno

Ogni cosa perdiamo
lungo questi giorni
inutile negarlo
per la paura di diventare impopolare

Si abbandona
la tristezza
quando si cresce
perchè ciò che più si temeva
in realtà si avvicina
e come ogni brava creatura di questa terra
ignoriamo la realtà per preservarci dal blocco
e più ci avviciniamo
più i nostri occhi saranno ciechi
le nostre orecchie afone
il nostro cuore
nero

Nicola Randone, alias Art, è Scrittore, musicista compositore, leader della band Randone con all'attivo 7 cd ed 1 dvd LIVE sotto edizione discografica Electromantic Music. Qui pone frammenti di vita, espressioni dell'anima, lamenti del cuore ed improbabili farneticazioni intellettuali.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articolo precedente

Poesie di Leonard Cohen

Prossimo articolo

review from Vitaly Menshikov from Progressor

Le ultime da Frammenti Notturni

vaghe serenità

è un frammento solo un pensiero fuggente che serva a coprire pensieri nefasti che serva a riempire quei vuoti stanchanti vaghe serenità

Annibale

I tuoi occhisconfinanolà dove il resto del mondoscorge solo oscurità. Il tuo pensierostraripalà dove tutti gli altrinon superano gli argini. Il tuo

Sagrada Familia

Sembra che qualcuno voglia dirmi qualcosa quando i miei occhi si riempiono delle sue forme. Un essere senziente, una creatura imperiosa… se

vorrei fermare

vorrei fermare il tempo nei momenti più belli e sentire in eterno la gioia di quei sentimenti vorrei fermare il ballo e

se un giorno

ecco ora vado a cantare sotto la pioggia e se un giorno mi sentirai cantare sotto la tua finestra in piena notte
TornaSu